Skip to main content

I CORSI

Settore Servizi ai Passeggeri

La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile eroga percorsi formativi all’interno del sistema ITS (Istruzione Tecnica Superiore), attraverso cui vengono formati tecnici superiori nelle aree strategiche del marittimo e della logistica.

L’Accademia è un Istituto Tecnico Superiore che opera nel settore della mobilità sostenibile per la formazione di figure professionali nell’ambito della filiera marittimo-portuale e dei servizi di bordo, in stretta sinergia con le compagnie di navigazione e le aziende del settore. La collaborazione col mondo del lavoro nasce già in fase di progettazione dei percorsi al fine di erogare una formazione strettamente coerente con le esigenze delle aziende e garantire in tal modo alti livelli occupazionali.

I percorsi ITS sono gratuiti per i corsisti e per le aziende partner in quanto vengono finanziati attraverso risorse provenienti dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, dalla Regione Liguria (Fondo Sociale Europeo) e dal Fondo Nazionale Marittimi.

L’offerta formativa della Fondazione include anche Corsi per la riqualificazione e aggiornamento degli occupati e per la professionalizzazione dei disoccupati.

Offerta Formativa

L’offerta formativa della  Accademia Turismo Mare

Percorso ITS – Tecnico Superiore Commissario di Bordo

Il percorso mira a formare Tecnici Superiori con competenze specialistiche nei settori organizzativi e operativi della sezione hotel della nave passeggeri.

Percorso ITS – Trasporti e Logistica

Il percorso mira a formare una figura professionale che abbia un’impronta internazionale e sia destinata a ricoprire ruoli di pianificazione, organizzazione e monitoraggio delle attività legate ai trasporti e alla logistica.

Percorso ITS – Tecnico Superiore Luci/Suono/Video/Dj di Bordo

Il percorso mira a formare tecnici superiori con competenze e conoscenze delle tecnologie multimediali di nuova generazione a bordo della navi da crociera.

Corsi per disoccupati e inoccupati

I corsi sono destinati ai giovani in cerca di occupazione e sono relativi alle diverse figure lavorative nel settore dei servizi al passeggeri.